Tampone faringeo

Lo Streptococco Beta Emolitico di gruppo A (acronimo SBEA o Streptococcus pyogenes) è causa di febbre ed infezioni soprattutto tra i bambini tra i 3 e i 5 anni alle vie respiratorie. In rari casi può raggiungere anche organi interni quali polmoni, cuore, meningi causando patologie ben più gravi.
Il test per la ricerca dello streptococco, noto anche come test rapido per la ricerca dello streptococco o test rapido per SBEA è un esame che determina se si è stati infettati da un tipo di batterio chiamato streptococco di gruppo A nella gola. Questo batterio provoca un’infezione nota come faringite streptococcica (mal di gola da streptococco).

Di solito il medico consiglia di eseguire il test rapido per la ricerca dello streptococco in presenza di mal di gola e febbre. Altri segni di un’infezione streptococcica includono:
-difficoltà a deglutire
-mancanza di appetito
-brividi
-mancanza di energia
-linfonodi doloranti o gonfi
In certi casi, i soggetti affetti da infezione streptococcica presentano un’eruzione cutanea rosacea che al tatto assomiglia alla carta vetrata. Dato che il mal di gola da streptococco è meno comune negli adulti, il medico porrebbe non richiedere un test rapido per la ricerca dello streptococco a meno che non riscontri una combinazione di mal di gola grave o ricorrente, febbre e linfonodi della gola ingrossati.
Prima del test, si esamina la bocca del paziente per vedere se sono presenti aree rosse e gonfie o altri segni di infezione. Il medico o il farmacista chiede di aprire la bocca e usa un abbassalingua di legno per tenere abbassata la lingua.

A questo punto, utilizzando un bastoncino cotonato (tampone faringeo) per strofinare la parete posteriore della faringe (gola) si ottiene un campione per il test. Possibile che questa operazione venga ripetuta un paio di volte per ottenere risultati più accurati. Infine, i tamponi faringei vengono esaminati con un kit per verificare la presenza degli streptococchi di gruppo A.

Il test non è doloroso, ma può provocare un leggero fastidio e la posizione del tampone faringeo può indurre il riflesso del vomito. Nel caso di un test rapido eseguito su un bambino, si consiglia di farlo sedere sulle ginocchia e afferrarlo per le braccia, poiché potrebbe essere necessario trattenerlo.
Il test rapido per SBEA impiega circa 15 minuti di tempo. Un risultato positivo significa che gli streptococchi di gruppo A sono presenti nella gola e potrebbe essere in corso un’infezione. Un risultato negativo significa che tali batteri non sono presenti nella gola.

Sebbene il test rapido sia piuttosto attendibile, gli antibiotici e i collutori antisettici possono influire sui risultati dell’esame. Ricordarsi di informare il medico o il farmacista se si assumono antibiotici. Sapendo di doversi sottoporsi a un test a breve scadenza, evitare l’uso di collutori che potrebbero produrre risultati falsi negativi.
importante notare inoltre che un test rapido ricerca esclusivamente un solo tipo di batterio: lo streptococco beta emolitico di gruppo A. Pertanto, se il risultato è negativo, potrebbe pur sempre sussistere un’infezione provocata da un altro tipo di batterio o virus.
Il test è molto facile e veloce e non comporta alcun rischio o effetto collaterale. Nel caso di esito positivo per lo streptococco, il medico prescrive antibiotici e consiglia di bere liquidi caldi e di fare gargarismi con acqua salata.

Nel caso di esito negativo, ma pur sempre in presenza di mal di gola, il medico potrebbe esaminare le altre possibili cause, fra cui le infezioni dovute ad altri batteri o virus.

In farmacia eseguiamo il tampone faringeo al costo di 5 euro.

Il test è effettuabile in ogni orario ma è consigliabile prenotare con qualche ora di anticipo.

CONTATTI